La mostra
Questa mostra è un evento imponente che riunisce più di 100 opere e oggetti originali dell'artista britannico noto come Banksy, in una collezione che dà conto di tutta la sua produzione: vent'anni di attività che iniziano con i dipinti della primissima fase della sua carriera, fino ai risultati degli scorsi anni con il progetto Dismaland.
​
L'immaginario di Banksy è semplice ma non elementare, con messaggi che approfondiscono i temi di capitalismo, guerra, controllo sociale e libertà in senso lato, il tutto inserito nei paradossi del nostro tempo.
Per la prima volta, una mostra esamina le immagini di Banksy all'interno di un quadro semantico che ne veicola le origini e i riferimenti.
Completano la mostra diversi manifesti, le originali banconote di Banksy d'Inghilterra, alcune rare t-shirt e una collezione di copertine di dischi in vinile.
​
L'artista noto come Banksy non è in alcun modo coinvolto in questa mostra. Il materiale di questa mostra proviene interamente da collezioni private.
Queste opere sono certificate e autentiche.
​
La mostra è presentata dall'Associazione Metamorfosi in collaborazione con GC Events ed è curata da Stefano Antonelli, Gianluca Marziani e Acoris Andipa.
100
OPERE ORIGINALI
1
SCULTURA
31
SERIGRAFIE
INFO E BIGLIETTI
​​​Orari di apertura
​
​Dal martedì alla domenica dalle 10:00 alle 19:00 festivi inclusi.
Chiuso il lunedì (riservato per scuole e gruppi).
​
​
Ultimo ingresso 30 minuti prima dell'orario di chiusura!
​
Biglietti
​
Cassa in loco.
Adulti (dai 16 anni): CHF 22.--
Studenti / Anziani (64-65 anni) / Autorizzati IV: CHF 19.--
Bambini (da 5 a 15 anni): CHF 15.--
Pacchetto famiglia (2 adulti + 2 bambini): CHF 65.--
​
Salta la fila acquistando il biglietto in prevendita:
Ticketcorner.ch
Biglietteria.ch
​
(potrebbero essere applicati dei sovrapprezzi legati al servizio vendita)
​
Ingresso gratuito fino a 4 anni!
​
Audioguida disponibile in loco: CHF 5.-- (tedesco, francese, italiano e inglese).
​
La mostra è accessibile alle sedie a rotelle.
​​
​
Lingua
I testi della mostra sono in italiano e inglese.
​
Coronavirus
​
Il museo soddisfa i requisiti della Confederazione Svizzera e le misure di protezione dell'Associazione dei musei svizzeri.
​
Secondo le ultime disposizioni della Confederazione Svizzera è possibile accedere alla struttura con i seguenti requisiti:
​
– 2G (persone vaccinate o guarite)
– obbligo di tenere la
mascherina
Sono disponibili diversi dispenser
per l'igienizzazione delle mani
(ingresso/uscita, servizi igienici).
I locali sono puliti e disinfettati
regolarmente tramite detergenti
professionali.
​
​
SCUOLE
Prezzi scontati per le scuole, orari di accesso esclusivi e pacchetti con biglietti gratuiti per gli insegnanti, per incoraggiare un nuovo modo di apprendere l'arte e stimolare la creatività vivendo un meraviglioso mondo di colori.
​
Info e prenotazioni: [email protected]
FAQ
1. Cosa significa che la mostra non è autorizzata?
La mostra non è autorizzata perché l'artista non è direttamente coinvolto nella produzione della mostra. Si ricorda che tutte le opere, serigrafie e oggetti esposti in mostra sono originali e certificati dall'ente titolare dei diritti dell'artista.
2. È possibile acquistare i biglietti direttamente in loco?
Sì, la biglietteria in loco è aperta durante gli orari di apertura della mostra.
3. È necessario prenotare la visita?
No, non lo è, ma acquistando i biglietti online sarai sicuro di visitare la mostra all'orario prenotato.
4. È possibile acquistare merchandising in fiera?
Al termine della visita troverai una libreria: vendiamo solo il nostro catalogo ufficiale certificato e libri certificati su Banksy e la street art.
Nello shop non trovi merchandising non certificato come poster o magliette.
CONTATTI
CONTATTI
INDIRIZZO
SOCIAL
VILLA CIANI
Piazza Indipendenza, 4
6900 Lugano
PRODOTTO DA
ORGANIZZATO DA
PREVENDITE
MEDIA PARTNER
CON IL PATROCINIO DI DESTINATION PARTNER